Aerofoni
In questa sezione trovi una playlist composta da 61 brani, suddivisi per strumento.
Puoi usare queste risorse per il ripasso e il consolidamento delle nozioni acquisite.
All'interno dell'ampia classe degli aerofoni, gli strumenti musicali sono raggruppati in famiglie.
Questa ulteriore articolazione tiene conto del modo in cui tali strumenti producono il suono.
In questa playlist potrai ascoltare aerofoni:
- ad imboccatura libera: flauto traverso, ottavino, flauto di Pan;
- ad imboccatura a fischietto: flauto dolce o diritto;
- ad ancia semplice: clarinetto, sax;
- ad ancia doppia: oboe, corno inglese, fagotto, controfagotto;
- a bocchino: tromba, trombone, corno, basso tuba;
- a serbatoio d'aria: zampogna, cornamusa, organo, fisarmonica, accordion.
Quando parliamo di orchestre sinfoniche (v. playlist specifica) gli aerofoni – qui chiamati anche strumenti a fiato, perché è l'esecutore stesso che immette l'aria nello strumento – si distinguono in due sezioni:
- legni: ottavino, flauto, clarinetto, oboe, corno inglese, fagotto e controfagotto;
- ottoni: tromba, trombone, corno, basso tuba.
Troverai altri aerofoni nelle playlist dedicate agli strumenti delle varie epoche della storia e agli strumenti nel mondo.
Flauto traverso
Loading
Flauto dolce
Loading
Ottavino
Loading
Oboe
Loading
Corno inglese
Loading
Fagotto
Loading
Controfagotto
Loading
Clarinetto
Loading
Sassofono
Loading
Tromba
Loading
Trombone
Loading
Corno
Loading
Tuba
Loading
flauto di pan
Loading
zampogna
Loading
Cornamusa
Loading
organo portativo
Loading
Organo a canne
Loading
fisarmonica
Loading